Con una profonda immersione nella cultura cinese culminata in una laurea con lode in Filologia Cinese nel 2005, Stefano Gambioli ha costruito un ponte tra Oriente e Occidente attraverso la lingua e la saggezza millenaria.
Interprete e traduttore accreditato presso la Camera di Commercio di Roma e Consulente Tecnico d'Ufficio per il Tribunale di Roma, la sua competenza linguistica è solo la porta d'accesso a un universo di conoscenze olistiche.
Guidato da una curiosità insaziabile per le antiche arti curative, ha intrapreso un percorso di studio che spazia dalla Medicina Tradizionale Cinese al Pranic Healing e il Feng Shui. Questa passione si traduce nell'insegnamento dinamico di Qigong e Tai Chi, alimentato da una solida base nello studio del Kung Fu tradizionale e integrando il tutto con studi e pratiche di Sciamanesimo studiate presso la FSS.
La sua voce risuona anche attraverso la poesia, con due raccolte pubblicate da Albatros, e nella traduzione illuminante di testi antichi cinesi per Kairos.
Il suo impegno nella diffusione della conoscenza lo ha portato a pubblicare indipendentemente opere uniche come la traduzione dei nomi segreti degli agopunti, di un poema alchemico cinese e, recentemente, il commentario al misterioso Liber Mutus.
Stefano Gambioli è un esploratore instancabile dei saperi ancestrali, unendo rigore accademico e sensibilità spirituale in un percorso di scoperta e condivisione.
Un' opera adeguata per chiunque abbia desiderio di immaginare ciò che sta oltre le cose, e immergersi nel pensiero filosofico che si è materializzato in uno strumento di cura.
un viaggio onirico fra gli archetipi della cultura orientale, e il mondo energetico che si concretizzano in quella perfetta macchina che è il corpo umano.